top of page

Firenze vista dai dipinti_Piazza del Duomo

Immagine del redattore: Tre passi per FirenzeTre passi per Firenze

All’interno del Museo del Bigallo, in piazza San Giovanni, è presente una delle più antiche immagini di Firenze. L’autore è ignoto, ma è stata avanzata l'ipotesi che possa essere stato un pittore della cerchia di Bernardo Daddi.

Maria è dipinta in posizione frontale, ieratica, con indosso un ampio mantello rosso decorato da undici tondi con iscrizioni e raffigurazioni di opere di Misericordia e Carità cristiana ed un copricapo a forma di mitra segnato dal Tau, tipico simbolo di redenzione.

Ai suoi lati è presente una piccola folla di uomini e donne, suddivisi in base al sesso, i quali attraverso i loro abiti e le loro acconciature ci mostrano la tipica moda fiorentina trecentesca.

Al centro, sotto l'abito della Vergine, è dipinta una veduta della città di Firenze dove svettano torri e campanili, circoscritta entro una cerchia muraria. Uno degli edifici maggiormente distinguibili è il Battistero di San Giovanni.

L'affresco reca la data del 1342 ed è una delle più antiche raffigurazioni del centro storico fiorentino.





 
 
 

Comments


Post: Blog2_Post
bottom of page