Tre fiori della Primavera di Botticelli - #1 Il Muscaro
Questa è una delle opere più famose di Alessandro di Mariano di Filipepi, in arte Botticelli. Non conosciamo con certezza il committente...
333 7505021 / 333 6525680
Questa è una delle opere più famose di Alessandro di Mariano di Filipepi, in arte Botticelli. Non conosciamo con certezza il committente...
Il "nudo di schiena" è uno dei disegni preparatori effettuati da Michelangelo per l'affresco che doveva eseguire nel Salone dei...
Nel 1503-1504 Pier Soderini commissiona a Michelangelo e a Leonardo due grandi cicli di affresco, raffiguranti uno la battaglia di...
Questo è uno studio di un nudo virile di schiena per la Battaglia di Cascina. È un disegno piuttosto grande nelle sue dimensioni ed è...
Nei documenti i gioielli come questi venivano chiamati “ninnoli ingioiellati”, cioè manufatti che giocano sull’interpretazione data dai...
La fiasca, realizzata nelle botteghe del Casino di San Marco ed oggi conservata all'interno del Museo degli Argenti di Palazzo Pitti, è...
Leonardo da Vinci ha ritratto una delle donne fiorentine più famose al mondo: la Gioconda. Il famoso dipinto è stato definito l'opera...
La Beata Umiliana diventò un simbolo della possibilità per le donne/delle donne di subire una sorte diversa da quella assegnata. Nel...
David è un adolescente pastore che riesce a sconfiggere il gigante Golia liberando la città di Gerusalemme. Michelangelo, a differenza...
Un gigantesco blocco di marmo bianco, di proprietà dell'Opera del Duomo di Firenze, era stato estratto dalla cava per scolpire un profeta...
Giorgio Vasari racconta nel capitolo delle "Vite" dedicato a Michelangelo un aneddoto molto particolare, legato alla famosa scultura del...
Un'immagine senza tempo è il quadro dipinto da Giovanni da San Giovanni, intitolata Venere che pettina Amore ed esposta nelle sale della...
San Giovanni Battista è il patrono della città di Firenze e viene celebrato tutti gli anni il giorno 24 giugno. Numerose erano i modi di...
Il protagonista della nostra storia è Francesco Redi (si, proprio quello a cui è stato intitolato uno dei Viali più trafficati della...
Boboli è noto in tutto il mondo per la bellezza delle sue sculture, ma anche per la meraviglia delle sue fontane, le quali fin dalla metà...
Tra l’anfiteatro ed il prato di Pegaso si possono incontrare delle cupole che fuoriescono da alcuni elementi vegetali. Questi edifici...
Enrico Coveri nacque a Prato nel 1952 ed entrò a far parte del mondo della moda fin da giovane, prima in veste di modello-indossatore,...
Germana Marucelli fu una importante sarta di origine fiorentine che cambiò la storia del costume. La sua passione per la moda la portò a...
Rosa nacque a Tirano nel 1867, da un padre di professione calzolaio e una madre sarta. La sua passione per il campo della moda fu molto...
Salvatore Ferragamo nacque a Bonito, un paese vicino Napoli, il 5 giugno 1898. Fin da bambino imparò il mestiere del calzolaio prima nel...